Tu sei qui
Come posso evitare lo spreco di acqua potabile?
Ecco alcuni semplici accorgimenti:
- preferire la doccia al bagno evitando lo spreco di acqua
- chiudere il rubinetto evitando di far erogare acqua non utilizzandola;
- chiudere l'impianto a monte quando ci si assenta per lunghi periodi in modo da evitare perdite;
- non far scorrere a vuoto l'acqua per averla più fresca migliorando invece l'isolazione delle condutture;
- utilizzare sui rubinetti dei flangiflutti aumentando quindi la quantità di aria e diminuendo l'acqua;
- installare sciacquoni che permettano di interropere manualmente l'erogazione evitando di svuotare completamente la vaschetta anche quando non necessario;
- riutilizzare l'acqua scartata per l'irrigazione di piante e giardini o per altri scopi non alimentari;
- controllare anche le piccolissime perdite nell'impianto che, a lungo andare, diventano grosse.
Segnalazione guasti, anomalie o emergenze 24 ore su 24:
Acquedotto, Fognatura e Telecalore
Illuminazione pubblica
Energia elettrica
Servizio svolto da
SET Distribuzione SpA
Gas naturale
Orari
Sportello Commerciale
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00
Il lunedì dalle 13.30 alle 15.30
Sportello Fognature Pergine Valsugana
Presso gli uffici STET in Viale Venezia 2/E
Il martedì dalle 9.00 alle 12.00 ed il giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Sportello Fognature Borgo Valsugana
Presso la "Casa della Comunità" in Piazza Degasperi, 2/4
Il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
Sportello Fognature Levico Terme
Presso gli Uffici Tecnici comunali in Via G. Sluca de Matteoni, 2
Il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00
Uffici e centralino
Dal lunedì al giovedì
dalle 8.00 alle 12.00 e
dalle 14.00 alle 16.30
Il venerdì dalle 8.00 alle 12.30