News
La Qualità di STET è certificata
La Certificazione di Qualità ISO 9001 di STET, che attesta la conformità del Sistema di Gestione aziendale alla normativa internazionale di riferimento, è stata confermata sul settore del gas ed estesa a tutti i rami di attività aziendale: distribuzione dell’energia elettrica, servizio di illuminazione pubblica, gestione acquedotto e fognatura.
Il certificato è stato rilasciato da DNV Business Assurance, organismo leader mondiale del settore, accreditato presso l’Ente Italiano di Accreditamento Accredia.
La Politica per la Qualità aziendale ed il Certificato ISO 9001 sono disponibili alla sezione "Qualità e Sicurezza".
Aggiornamento documentazione connessione produttori
Si ricorda a tutti i produttori con impianti di potenza superiore a 20 kW già connessi alla rete di bassa tensione ed entrati in esercizio alla data del 31 marzo 2012, nonché con impianti di potenza fino a 50 kW già connessi alla rete di media tensione ed entrati in esercizio alla medesima data, che è necessario entro il 30 giugno 2014 far pervenire a STET S.p.A. copia del Regolamento di esercizio opportunamente compilata con relativi allegati.
La modulistica aggiornata per presentare la suddetta documentazione è disponibile alla sezione Connessione produttori.
Pubblicata la Carta del Servizio Idrico Integrato
In ottemperanza alla Deliberazione AEEG 586/2012/R/IDR del 28/12/2012, STET S.p.A. pubblica sul proprio sito internet la Carta del Servizio Idrico Integrato.
Il documento è scaricabile in formato pdf dalla sezione "Attività -> Acquedotto -> Carta del Servizio" o "Attività-> Fognatura-> Carta del Servizio" ed è consultabile in copia cartacea presso lo sportello tecnico aziendale.
Attivata la nuova sezione “Qualità dell’acqua”
STET S.p.A., ai sensi della Deliberazione 586/2012/R/IDR, rende disponibili sul proprio sito internet i rapporti delle analisi dell’acqua distribuita, aggiornati ogni sei mesi.
Per visualizzare i dati ed ulteriori informazioni sui parametri monitorati, accedere alla nuova sezione "Qualità dell'acqua".
STET S.p.A. ottiene la certificazione ISO 9001:2008
Il Sistema di Gestione per la Qualità di STET S.p.A. è risultato conforme alla normativa internazionale ISO 9001:2008 per il campo applicativo: "Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di distribuzione del gas. Gestione del servizio di distribuzione del gas." (EA 28-26).
Nella sezione Qualità e Sicurezza è stata pubblicata la Politica per la Qualità della società.
Attivazione portale di scambio informazioni tra gli operatori Energia Elettrica
A partire dal 1° febbraio 2013 sarà attivo il portale ART di STET S.p.A. che diventerà il nuovo canale di scambio informazioni finalizzate all'effettuazione delle prestazioni di qualità commerciale previste dalla delibera AEEG n. 198/11 e s.m.i. richieste da clienti finali allacciati alla rete di distribuzione di energia elettrica.
I dettagli sull'utilizzo di tale portale, la documentazione ed i tracciati d'esempio, sono pubblicati alla pagina Scambio di informazioni tra gli operatori.
Pagine

Segnalazione guasti, anomalie o emergenze 24 ore su 24:
Acquedotto, Fognatura e Telecalore
Illuminazione pubblica
Energia elettrica
Servizio svolto da
SET Distribuzione SpA
Gas naturale
Orari
Sportello Commerciale
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 12.00
Il lunedì dalle 13.30 alle 15.30
Sportello Fognature Pergine Valsugana
Presso gli uffici STET in Viale Venezia 2/E
Il martedì dalle 9.00 alle 12.00 ed il giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Sportello Fognature Borgo Valsugana
Presso la "Casa della Comunità" in Piazza Degasperi, 2/4
Il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00
Sportello Fognature Levico Terme
Presso gli Uffici Tecnici comunali in Via G. Sluca de Matteoni, 2
Il mercoledì dalle 14.00 alle 17.00
Uffici e centralino
Dal lunedì al giovedì
dalle 8.00 alle 12.00 e
dalle 14.00 alle 16.30
Il venerdì dalle 8.00 alle 12.30